IO SONO TE - F.V.P.

La mia prima mostra personale. Non mi sembra vero.

Ebbene sì, questo novembre è iniziato proprio così: Linda mi chiama al telefono e mi fa prendere uno spavento perchè non sono abituata a ricevere chiamate. Rispondo immediatamente al telefono e lei mi racconta di questo spazio libero, del suo primo pensiero rivolto alla mia arte, del tema che calza a pennello su di me e che è “gasatissima” perchè potremmo fare “una figata”. Inizialmente non capisco, anche perchè Linda è un uragano di vitalità e a volte faccio difficoltà a stare al suo passo, poi credo che mi stia prendendo in giro. Le chiedo di ripetere tutto e di spegarmi meglio di cosa si tratta e alla fine le dico di sì, senza aver pienamente compreso a cosa io abbia appena acconsentito. Restiamo d’accordo che ci sentiamo più tardi, così raccoglie ulteriori informazioni e poi me le riporta. Ed ecco che, in una giornata, abbiamo organizzato la mia mostra personale a Sistiana.

Alè

Di quale tema si potrà mai trattare? Dinosauri? Sport? Chimica? No, era il MIO tema, era la Donna.

Ragazzi, per chi ormai mi conosce, è facile capire perchè la cosa suoni così ironica. Nessun tema mi è più familiare e vicino della figura della Donna: ogni sua sfacettatura, ogni tipo di visione, ogni tipo di riflessione che la riguardano, riguarda anche me. Ogni mio lavoro si focalizza in un modo o in un altro sulla Donna, e quando mi è stato detto che il tema era proprio questo ho fatto i salti di gioia.

Assieme a Linda abbiamo allestito la sala in poche ore e tutto era pronto per l’inaugurazione.

Il 3 novembre è arrivato in un attimo e alle 18.00 abbiamo aperto le porte. C’è stata così tanta gente da emozionarmi.

Tra un discorso e l’altro ho potuto parlare della mia arte e della sua storia, di come è cambiata negli anni e di come è diventata quella che è oggi. Non ho mai ricevuto così tante domande interessanti e incuriosite sulle mie opere che mi hanno dato modo di chiacchierare apertamente con tutti quanti.

L’inaugurazione è stata stupenda ed emotivamente inpegnativa, ma è stato un onore essere lì e ancora di più vedere la mia arte al centro dell’attenzione.

Che meraviglia e quante lacrime (di gioia).

E’ stato come tornare bambina ed essere al saggio di danza di fine anno, quando tutti applaudono e ti abbiacciano. Solo che ho quasi 30 anni e non faccio pià danza, oltre agli abbracci ci sono state tante strette di mano e c’erano decisamente più persone cha ai miei saggi di danza.

Grazie. Semplicemente grazie.

Un’emozione unica

Ho portato per questa mostra non solo la donna come tema. Ho portato me, te, noi.

“Io Sono Te” perchè nelle mie tele racconto una parte di me che non so esprimere in altro modo.

"Io Sono Te” perchè attraverso i miei quadri puoi riconoscere i miei stati d’animo, le mie fragilità e i miei dolori.

“Io Sono Te” perchè osservando le mie opere puoi ritrovare una parte di te oltre che di me; perchè non è solo un quadro, se osservi bene è uno specchio, e dendro di esso puoi trovare anche te otre che me, e in questo siamo unit*.

Fiorella Valeria Paolini

Sono Fiorella Valeria Paolini, artista e designer.

La mia ricerca nasce dall’esigenza di esprimere emozioni attraverso il colore e di progettare esperienze che mettano al centro le persone. Nell’arte cerco libertà e comunità, nel design un linguaggio capace di unire: marketing e UX/UI diventano strumenti per creare connessioni inclusive, accessibili e significative.

Ogni progetto, sia esso un quadro o un’interfaccia, porta con sé la stessa intenzione: rendere l’esperienza umana più aperta, condivisa e autentica.

https://fvpartdesign.com
Previous
Previous

Caldi Colori D’Autunno

Next
Next

Fuori Rotta